Orari delle celebrazioni della Santa Messa ore 12.00 ogni domenica ore 11.30 solo nelle Solennità: 1 gennaio, 6 gennaio, Pasqua di Risurrezione, 15 agosto, 25 dicembre ore 21.00 solo nelle domeniche dei mesi di luglio ed agosto
Category Archives: Chiesa

Sposarsi in Cattedrale
Informazioni e prenotazioni Sagrista Roberto Zefferini cell. 3483701201 reperibile il martedì (15.00 – 18.00) dal mercoledì alla domenica (08.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30) anche whatsapp
Orari
Orario di apertura della Cattedrale Invernale ( da Ottobre a Maggio) Lunedi CHIUSO Martedì CHIUSO al mattino, 15.00 – 18.00 Mercoledì – Domenica, 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00 Orario Estivo ( Giugno e Settembre ) Lunedi CHIUSO Martedì 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30 Mercoledì – Domenica, 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30 Luglio e Agosto dal
Teatro sul Sagrato
“Teatro sul Sagrato” è una rassegna teatrale promossa dall’Arcidiocesi di Fermo attraverso l’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e tempo libero. Si svolge sul sagrato della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo nei venerdì di luglio, con inizio ore 21.15. Nasce nel 2009 ed ha ospitato negli anni numerose esibizioni di vario genere: concerti, rappresentazioni teatrali, lettura di
Arcivescovo
Rev.do Mons. ROCCO PENNACCHIO Primo di due figli, nasce a Matera il 16 giugno 1963. Ha frequentato la scuola primaria presso l’Istituto Parificato delle suore Riparatrici del Sacro Cuore. Dopo il diploma di scuola media inferiore, nel 1982 consegue il diploma di Perito Commerciale presso l’Istituto “A. Loperfido” di Matera con la votazione di 60/60. In precedenza, nel 1980, si
La storia
La Cattedrale di Fermo dedicata alla Vergine Assunta in Cielo… … affonda le sue origini architettoniche e monumentali nella chiesa paleocristiana della quale rimangono elementi strutturali e soprattutto decorativi al di sotto dell’attuale pavimento della navata centrale. Questo primo edificio venne ampliato al tempo del vescovo Lupo (823-844) e successivamente, nel 1176 distrutto durante il saccheggio compiuto da Cristiano di Magonza